CORSO OPERATORE DI TATUAGGIO

, , ,
Durata Ore: 1500
Data Inizio: 04/11/2025
Data Fine: 30/05/2027
Costo: Contattare il Referente del Corso
Sede Corso: Energheia - Via della Stazione 2/5 – Gerenzano (VA)
Referente: Sara Zottola
Email referente: tattoo.academy@g-enera.it
Telefono referente: +39 3514390608, +39 02 97070868
PRENOTA UN COLLOQUIO : https://calendar.app.google/KdNNpWVQQ5eRsW7P7

OPEN DAY:

ISCRIVITI AL NOSTRO OPEN-DAY
https://forms.gle/9Ch5toYghpLqUxVz7

18 SETTEMBRE 2025
DALLE ORE 18.30 ALLE 20.00
Indirizzo dell’evento: Energheia Impresa Sociale srl _ Via Stazione, 3 Gerenzano (VA)

Dimostrazioni pratiche da parte dei docenti; possibilità di fare prove su pelle sintetica e usare la macchinetta; incontri con i tutor per info sul corso e le modalità di iscrizione e possibilità di iscriversi al corso con una quota scontata!

ISCRIVITI ALL'OPEN DAY: https://forms.gle/9Ch5toYghpLqUxVz7

Per maggiori informazioni contattaci ai numeri 3514390608 - 0297070868 o all’indirizzo tattoo.academy@g-enera.it

Chi si iscrive al corso entro il 30 settembre ha diritto a uno sconto sulla quota di iscrizione.

Stai cercando un percorso formativo che ti rilasci un attestato di QUALIFICA? Stai pensando a una nuova CARRIERA professionale?

Iscriviti al nostro corso e diventa anche tu: OPERATORE DI TATUAGGIO

Regione Lombardia ha approvato la delibera n. 5796 del 21 dicembre 2021 che dà attuazione alla legge regionale n. 13 del 23 luglio 2021 “Disciplina delle attività di tatuaggio e piercing” e che tra l’altro, regolamenta i percorsi di formazione per operatore di tatuaggio e piercing in Regione Lombardia.

Energheia Impresa Sociale srl è Ente di formazione accreditato in Regione Lombardia presenta il corso OPERATORE DI TATUAGGIO, organizzato secondo gli standar regionali e finalizzato ad acquisire la qualifica professionale di operatore di tatuaggio.

La qualifica professionale di operatore di tatuaggio è requisito indispensabile per:

  • avviare e gestire uno studio privato
  • lavorare presso un centro tatuaggi specializzato
  • eseguire il trucco permanente presso i centri di estetica

Attestato e qualifica finale:

Chi ha frequentato almeno il 90% delle ore di corso e ottenuto una valutazione positiva nel tirocinio verrà ammesso a un esame finale.

Al superamento dell’esame finale consegue il rilascio di un attestato di competenza con valore di qualifica professionale di operatore di tatuaggio.

L’acquisizione dell’attestato è requisito essenziale per svolgere la professione di tatuatore.

Oltre all’attestato di competenza verranno rilasciati:

– attestato di primo soccorso

– attestato d.lgs 81/08 sicurezza lavoratori

Requisiti di ammissione al corso:

–  Maggiore età (18 anni compiuti al momento dell’iscrizione)

– Diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media)

– Identità digitale (SPID)

Per i cittadini stranieri, inoltre:

– Permesso di soggiorno

– Dichiarazione di valore del titolo di studio/livello di istruzione, rilasciata dall’Ambasciata Italiana nel Paese di origine

– Conoscenza della lingua italiana orale e scritta (valutata attraverso test di ingresso)

Modalità di iscrizione:

La candidatura deve essere formalizzata con i seguenti documenti:

– scheda di iscrizione

– copia carta di identità e codice fiscale

– copia titolo di studio (dichiarazione di valore per i titoli conseguiti all’estero)

– copia permesso di soggiorno

Le candidature vengono confermate a seguito di verifica della documentazione.

Durata del percorso formativo:

1500 ore (circa 18 mesi):

– 1000 ore teorico-pratiche

– 500 ore tirocinio/laboratorio presso studi convenzionati con l’ente accreditato su tutto il territorio lombardo

Calendario di massima e articolazione percorso formativo:

– formazione in aula: circa 25 ore settimana (3 sere dalle 18.00 alle 22.00; sabato dalle 8.30 alle 16.30; una domenica al mese)

– tirocinio/laboratorio: 30 ore settimana

– esame finale

Competenze da acquisire durante il corso:

*Predisporre e gestire l’accoglienza e l’assistenza al cliente

*Organizzare e mantenere l’ambiente di lavoro, le attrezzature, e le procedure nel rispetto delle norme igieniche di sicurezza e salvaguardia dell’ambiente

*Organizzare e collaborare alla gestione dell’esercizio delle attività

*Identificare la tipologia di tatuaggio da eseguire sulla scorta delle esigenze e delle caratteristiche del cliente e dei canoni estetici in uso

*Eseguire il tatuaggio nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi

Quota di iscrizione:

La quota di iscrizione include la macchinetta ed è rateizzabile con un piano personalizzato

  • 4.900,00, quota base con macchinetta

(Prima rata di acconto 600,00 euro)

A carico del corsista:

  • visita medica ed esami per idoneità al tirocinio
  • kit da disegno

Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Iscrizioni a numero chiuso massimo 25 partecipanti.

Il calendario potrebbe subire variazioni.