Presentazione
Il contratto in apprendistato, disciplinato dal D.Lgs. 81/2015, è un contratto di lavoro a tempo indeterminato caratterizzato dalla forte integrazione tra formazione e lavoro.
Apprendistato professionalizzante
L’apprendistato professionalizzante è un contratto per giovani tra i 18 (17 anni se in possesso di qualifica professionale) e i 29 anni che permette di acquisire le competenze e le abilità specifiche per il ruolo e le mansioni previsti dalla qualifica professionale per la quale sono stati assunti.
Il datore di lavoro deve garantire all’apprendista la formazione per acquisire le competenze trasversali e tecnico-professionali.
La formazione professionalizzante si svolge all’interno dell’azienda per una durata specifica stabilita dal CCNL di riferimento.
La formazione trasversale si articola in moduli variabili a seconda del titolo di studio posseduto dall’apprendista al momento dell’assunzione (40, 80 o 120 ore) e può essere svolta presso un Ente accreditato per la formazione.
La formazione trasversale deve essere attivata entro 6 mesi dalla data di assunzione dell’apprendista.
Servizi
Energheia è presente nel catalogo degli operatori accreditati in Provincia di Varese per erogare la Dote Apprendistato ed è possibile accedere alla nostra offerta formativa inerente alla formazione relativa alle competenze di base e trasversali per ciascuna annualità, oltre al modulo specifico per la Sicurezza (d.lgs 81/2008).
Destinatari
Il catalogo è rivolto agli apprendisti assunti in apprendistato professionalizzante ai sensi dell’art. 44 del d.lgs. 81/2015. Le Aziende e gli apprendisti devono essere in possesso dei seguenti prerequisiti:
– lavoratore assunto in apprendistato professionalizzante (art. 44 d.lgs. 81/2015) a decorrere dal 1 gennaio 2018
– con sede legale e/o operativa in provincia di Varese
– non aver in precedenza già fruito di una Dote Apprendistato per quell’apprendista
– per accedere ai moduli della prima annualità l’Azienda si deve essere attivata per l’iscrizione ai corsi entro 6 mesi dall’assunzione
– per accedere ai moduli della seconda e terza annualità l’Azienda deve esibire il certificato che attesta la frequenza
Catalogo privato:
In una logica di integrazione delle risorse, al fine di garantire l’adempimento di obbligo formativo per tutti gli apprendisti, Energheia propone un proprio catalogo Privato rivolto alle Aziende che non possono attingere per diverse variabili alle risorse pubbliche.
Nello specifico saranno disponibili le seguenti modalità:
– Accesso al corso finanziato in qualità di ‘riservisti’
– Accesso al corso di apprendisti ‘privati’ la cui partecipazione risulterà a carico dell’azienda
Le Aziende possono inoltre fruire di alcuni servizi a pagamento:
– Supporto alle aziende e al tutor per la gestione della formazione tecnico-professionale interna all’azienda (consulenza e corso per tutor)
– Formazione Sicurezza sul lavoro ai sensi del d.lgs. 81/2008
Offerta formativa
Articolazione
Le attività proposte dal nostro catalogo verranno organizzate con le seguenti modalità
- Formazione di base e trasversale: moduli di 32 (per la prima annualità) o 40 ore (per le annualità successive)
- Formazione relativa alla sicurezza sul lavoro (solo per gli apprendisti alla prima annualità): 8 ore
Modulo Sicurezza
Argomenti: Formazione lavoratori ai sensi del d.lgs. 81/2008
Durata: 8 ore – 2 lezioni di 4 ore dalle 09.00 alle 13.00 –
Periodo: settembre
1^ annualità – modulo trasversale
Argomenti: La comunicazione – Organizzazione aziendale – Disciplina del rapporto di lavoro e relazioni sindacali
Durata: 32 ore (8 lezioni di 4 ore dalle 09.00 alle 13.00 con cadenza settimanale)
Periodo: 15 – 22 – 29 ottobre ; 5 -14- 21-28 novembre – 5 dicembre 2019
2^ annualità – modulo trasversale
Argomenti: Il sistema qualità – La normativa sulla privacy e sulla riservatezza – La comunicazione nel gruppo di lavoro – Organizzazione ed economia di una azienda
Durata: 40 ore (10 lezioni di 4 ore dalle 09.00 alle 13.00 con cadenza settimanale)
Periodo: 14 -21 -28 gennaio ; 4 – 11 -18 – 25 febbraio ; 3 -10 – 17 marzo 2020
2^ annualità – modulo base
Argomenti: Inglese e Informatica
Durata: 40 ore (10 lezioni di 4 ore dalle 09.00 alle 13.00)
Periodo: da definire
3^ annualità – modulo trasversale
Argomenti: Public speaking – La gestione del tempo e delle emozioni – Comunicazione aziendale
Durata: 40 ore (10 lezioni di 4 ore dalle 09.00 alle 13.00)
Date: da definire
Note:
I corsi sono a numero chiuso e verranno attivati previo il raggiungimento del numero minimo di iscritti.
La nostra segreteria rimane a disposizione per chiarimenti e valutazioni specifiche per le singole Aziende.
Per informazioni e preiscrizioni scrivere a:
Contatti: Elena Raimondi – Sara Zottola 0296481272