ASO – Assistente di studio odontoiatrico_Corso gratuito
Durata Ore: 700
Data Inizio: 28/04/2022
Data Fine: 31/12/2022
Corso: Gratuito
Sede Corso: Energheia - Via Appiani, 1 – Monza (MB), Corso E-LEARNING
Referente: Sara Zottola
Email referente: sara.zottola@energheiaimpresa.it
Telefono referente: +39 02 9648 1272
Iscriviti al nostro corso e diventa anche tu: ASSISTENTE STUDIO ODONTOIATRICO
Requisiti di accesso:
- Aver compiuto il 18° anno alla data di iscrizione al corso
- Qualifica professionale triennale o diploma di maturità (per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all'estero: dichiarazione di valore e/o traduzione asseverata)
- Essere disoccupato / Inoccupato
INVIA LA TUA CANDIDATURA ENTRO IL 30 MARZO 2022
CHI E’ L’ASO:
L’assistente di studio odontoiatrico svolge la propria attività negli studi odontoiatrici e nelle strutture sanitarie che erogano prestazioni odontostomatologiche. L’ASO svolge attività finalizzate all’assistenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore durante la prestazione clinica, alla predisposizione dell’ambiente e dello strumentario, all’accoglimento dei clienti ed alla gestione della segreteria e dei rapporti con i fornitori.
Per diventare ASO è necessario svolgere un corso di formazione presso un ente accreditato.
CORSO ASSISTENTE STUDIO ODONTOIATRICO
DURATA: 700 ORE
DATE: aprile 2022 – dicembre 2022
– 250 ore di TEORIA
– 50 ore di LABORATORIO
– 400 ore di TIROCINIO
ARTICOLAZIONE: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
La parte laboratoriale e di tirocinio si svolgono presso l’Istituto Stomatologico Italiano di Milano (MI)
Parte del corso verrà erogata in modalità FAD (Formazione A Distanza)
ATTESTATO: previo superamento dell’esame finale viene rilasciato un attestato di competenza con valore di QUALIFICA DI ASSISTENTE ALLO STUDIO ODONTOIATRICO
Il corso è riconosciuto da Regione Lombardia e l’attestato ha validità su tutto il territorio nazionale.
Le ISCRIZIONI sono aperte; invia la tua candidatura.
A ogni partecipante verranno forniti:
– Dispense e materiale didattico appositamente predisposto dai docenti
– Copertura assicurativa per tutta la durata del corso e copertura INAIL per la durata del tirocinio
– Attestato di Formazione e Sicurezza sul lavoro – Rischio Alto (16 ore)
*Al termine del percorso formativo i partner coinvolti supporteranno i corsisti in un percorso di ricerca attiva del lavoro*
A carico del corsista:
– Libro di testo
– Gli esami clinici e la visita di idoneità al lavoro per svolgere il tirocinio